Asilo, Human Rights and Legal Research Group

>> giovedì 15 novembre 2007

Ciao a tutti!

Finalmente anche da ELSA Italia è arrivata la notizia dell'apertura dei lavori per l'anno sociale 2007-08 nell'ambito HR... e che apertura!

Angelo, Director for Human Rights di ELSA Italia, ha inviato a tutte le sezioni locali una mail che contiene una proposta per la formazione di un Legal Research Group sulla Protezione Internazionale dei Diritti Umani con particolare riferimento al Diritto d'Asilo.

Il Diritto d'Asilo è uno dei Diritti Umani Fondamentali, riconosciuto dalle Convenzioni Internazionali.




In Italia non ha mai trovato attuazione in una legge organica, e questa lacuna rischia ogni giorno di mettere a repentaglio la sicurezza di donne uomini e bambini, vittime di violenze e discriminazioni.

Queste persone rischiano di essere rimpatriate nei luoghi da cui sono fuggite, dove le loro libertà e la loro vita sarebbero nuovamente messe a repentaglio... cosa ne pensa la dottrina?
Come si comportano le Corti?
Che ruolo hanno le autorità di Polizia?
Che differenze intercorrono tra gli ordinamenti giuridici dei territori maggiormente gettonati da chi cerca rifugio?
Il Legal Research Group (LRG) offre, con la creazione di un gruppo di studio, l'opportunità di analizzare in modo approfondito un tema giuridico importante ed attuale. Al gruppo possono aderire i soci di tutte le sezioni italiane ed internazionali. I risultati dello stesso sono poi pubblicati a cura di ELSA.

Nora
(Nora Peruffo
 Dir. H.R. Elsa Trento)

Read more...

Ringraziamenti

Colgo, con il presente post, l'occasione per ringraziare a nome di ELSA tutti coloro che, intervenendo numerosi martedì alla proiezione de "Il Fantasma di Corleone", hanno reso il primo appuntamento del Cineforum "Voce al Silenzio" un successo.


Sperando di potervi vedere ancora alla proiezione del film "Alla luce del sole" di Roberto Faenza martedì 20 novembre 2007 che avverrà alle 19.30 nella Facoltà di Economia, vi saluto.
A presto.

Dir. Luigi Eufemia

Read more...

Cineforum Antimafia

>> sabato 10 novembre 2007

Buongiorno a tutti!


Dopo un certosino lavoro per la ricerca delle "pellicole" il nostro socio, nonchè director, Luigi Eufemia, è felice di presentarvi il percorso di film "Voce al Silenzio", cineforum sulla tematica anti-mafia, tradizionale attività organizzata da Transcrime ma che quest'anno ha trovato in ELSA TRENTO un valido appoggio.
Il ciclo di film inizierà martedì 13 novembre alle ore 19.30; si terrà nella Sala Conferenze "Silvestri" presso la facoltà di Economia e l'ultima proiezione verrà fatta l'11 dicembre.

I film scelti sono tutt'e cinque titoli poco famosi ma che, con la loro trama e l'interpretazione dei loro personaggi, hanno trovato ampio consenso presso la critica di genere.




Inutile ricordarvi come sia fondamentale la sensibilizzazione al fenomeno mafioso soprattutto in questa nostra epoca dove ad avvenimenti esemplari e manifesti (come possono essere le catture dei cosiddetti capi-mafia) non corrisponde, purtroppo, lo smantellamento del "sistema" che, indisturbato, continua a vivere e a riprodursi nell'intelaiatura della nostra società.

ELSA TRENTO ringrazia Luigi per aver dato a noi tutti questa possibilità e... ci vediamo tutti alla prima proiezione!! Sono graditi inoltre i passa-parola ai vostri amici!

Isa
(Isabella Cuzzilla
 Segretario Generale Elsa Trento)

Read more...

Tornare bambini con Mani Tese


Vi vogliamo segnalare che nel mese di novembre
Mani Tese propone la campagna "Tornare Bambini", per promuovere i diritti dell'infanzia e per condannare la pratica del lavoro minorile, presente tutt'oggi in molti Paesi del mondo, e con questo scopo organizza seminari e conferenze nelle maggiori città italiane.

ELSA TRENTO invita quindi a partecipare alla conferenza organizzata a Trento nella Sala Rosa del Palazzo della Regione (Piazza Dante) lunedì prossimo (12 novembre) alle ore 18.



Con "Tornare Bambini" Mani Tese propone inoltre una Carta d'Intenti con cui ogni realtà può sottoscrivere il suo impegno a difesa dell'infanzia. Le adesioni che l'ONG raccoglierà verranno portate all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Per maggiori informazioni e per sottoscrivere la campagna consultare manitese.it.

Vi salutiamo con l'augurio che possiate parteciparvi numerosi!

Nora
(Nora Peruffo
 Dir. H.R. Elsa Trento)

Read more...

Presentazione JET-DET Mercoledì 7 Novembre

>> sabato 3 novembre 2007

PRESENTAZIONE DI

JET-DET

JOURNAL OF EUROPEAN AND TRANSNATIONAL LAW - RIVISTA DI DIRITTO EUROPEO E TRANSNAZIONALE




Mercoledì 7 novembre, ore 15.00
Sala Conferenze
Facoltà di Giurisprudenza


Prenderanno parte alla presentazione del volume:

Prof. Roberto Toniatti, Preside della facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento ;
Prof. Gabriele Fornasari, Professore Ordinario di Diritto Penale presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento.


Iniziativa realizzata con il contributo finanziario dell'Opera Universitaria e dell'Università degli Studi di Trento.

Read more...